Alpaca Experience

Il pacchetto per coppie o famiglie prevede un giro alla corda per la nostra fattoria con 1 alpaca a gruppo (max 2 adulti e 2 bambini) avrete la possibilità di passeggiare, coccolare e nutrire gli splendidi animali per la durata totale di 30 minuti.

L'esperienza può prevedere al massimo due gruppi con due alpaca simultaneamente.

Non dimenticate di fare tante foto!

Vuoi fare un regalo speciale?

Regala un coupon per Alpaca Experience della durata di 30 minuti, Un’esperienza indimenticabile nella natura a contatto con Gringo e George i nostri puffosi amici. Scrivici per avere un biglietto personalizzato da condividere o stampare.

PERCHÉ SCEGLIERE LA PASSEGGIATA CON ALPACA?

  • Connessione con la natura: camminare in compagnia degli alpaca offre l'opportunità di godere della bellezza della natura entrando in sintonia con questi meravigliosi animali.
  • Esperienza rilassante: gli alpaca sono animali tranquilli che trasmettono un senso di calma e serenità.

  • Interazione con gli animali: puoi conoscere meglio gli alpaca, imparare a interagire con loro e scoprire curiosità sulla loro vita e comportamento.

Curiosità sugli alpaca

Ecco qualche piccolo aneddoto sugli alpaca e la loro lana!

  • Vuoi fare un regalo speciale?

    Regala un coupon per Alpaca Experience della durata di 30 minuti, Un'esperienza indimenticabile nella natura a contatto con Gringo e George i nostri puffosi amici. Scrivici oer avere un biglietto personalizzato da condividere o stampare. è un animale particolarmente resistente e versatile. Può facilmente far fronte a drastiche escursioni termiche (da -25 gradi a +25 gradi nella stessa giornata) grazie alla sua lana termoregolatrice.
  • La lana di alpaca è stata sulla luna! Durante la missione Apollo 11, infatti, la NASA ha scelto di vestire i suoi astronauti con abiti di lana di alpaca. Le proprietà termoregolatrici di questa lana erano perfette per questo viaggio in una terra sconosciuta.
  • La lana di alpaca è una delle più ecologiche al mondo. La fibra di questa lana, infatti, è riciclabile e biodegradabile, ma anche una delle più durevoli e resistenti nel tempo.
  • L'alpaca è un animale che non strappa l'erba quando si nutre ma la taglia con i denti. Non danneggia il pascolo perché al posto degli zoccoli ha due cuscinetti morbidi e due unghie.
  • La lana di alpaca è anche chiamata "lana degli dei". In passato, nelle terre dell'Impero Inca, l'alpaca valeva più dell'oro. Il bene più prezioso dell'impero era il panno di alpaca, riservato all'imperatore e alla nobiltà.
  • Era comune in Perù, nel 500 aC, seppellirsi con il proprio alpaca. Considerato un animale particolarmente nobile, prezioso e segno di ricchezza, ma anche un animale sacro, alcuni proprietari venivano sepolti con i loro alpaca.
Tutti questi aneddoti dimostrano il valore che la lana di alpaca ha avuto per secoli. È una lana davvero straordinaria. Troppo poco conosciuta nel nostro continente, questa "lana degli dei" va valorizzata e messa in risalto.

Gli alpaca sono cugini dei lama?

Ma gli alpaca sono imparentati con i lama?

Gli alpaca sono strettamente imparentati con i lama. Provengono entrambi da un gruppo di quattro specie conosciute come Camelidi sudamericani. Il lama è circa il doppio di un alpaca con orecchie a forma di banana ed è utilizzato principalmente come animale da soma.

In Europa, gli alpaca sono allevati esclusivamente per la loro lana.